M. e. G. Grondaie S.r.l. | P. IVA 03060330929 | REA CA/243530 | Iscrizione Registro Imprese di Cagliari | Capitale Sociale € 10.000
© 2023 – Sito web realizzato da Why Company
I pluviali sono i tubi collegati con le grondaie che portano l’acqua piovana a livello terra, fanno dunque materialmente la raccolta delle acque piovane dai tetti.
A seconda della tipologia di grondaia è necessario adattare filtri e diametro del pluviale, in modo da evitare il rischio di occlusione in futuro, per cui è necessario un sopralluogo accurato e una serie di valutazione preliminari da parte degli esperti.
Qualsiasi tipo di elemento di scolo è fondamentale per la buona tenuta di una struttura in quanto svolgono un ruolo importante nel permettere all’umidità e all’acqua in eccesso di essere eliminati prima che ristagnino, con il rischio di causare danni anche ingenti ad altre parti dell’edificio.
Disponiamo di un ampio magazzino completo di pluviali e relativi componenti e accessori in rame e alluminio in diverse colorazioni, sia dal diametro di 80 mm che da 100 mm. Su ordinazione possiamo trattare anche altri diametri.
Collare di fissaggio per pluviale, disponibile in rame e alluminio nei formati di diametro da 80 e 100, completo di tassello.
Imbuto a cassetta quadra, dimensioni 20x20x30 o 15x15x20 da 80 e 100 di diametro. Disponibile sia in rame e in alluminio.
Imbuto classico tipo Palermo, da 80 e 100 di diametro, disponibile in rame e alluminio, nei formati piccolo (larghezza 16 cm), medio (larghezza 22 cm) e grande (larghezza 30 cm).
Terminale in ghisa, rame o lamiera preverniciata. Diametro di 80 e 100 con altezza 2m. Su ordinazione anche 1m di altezza, completo di collari.
Catena di scarico in alternativa al pluviale, disponibile in lamiera testa di moro e rame.
Serpente o Drago di abbellimento per scarico libero senza pluviale, disponibile in rame e alluminio con diametro 80 e 100.
Gomito per pluviale disponibile in rame e alluminio. Diametro 80 e 100, in due diverse gradazioni.
Raccordo a ipsilon diametro 80 e 100 in rame e alluminio.
Riduzione/aumento d80/100 permette il collegamento di pluviali con differenti diametri tra loro.
Borchia per collare , ha un diametro di 60mm e rifinisce l’attacco sul muro del collare, oltre che distribuire meglio la forza del tassello specialmente in presenza di cappotto termico.
Rosone copriforo per rifinire innesto di pluviali a terra sul muro. Disponibile nel diametro da 80 e 100 in rame e alluminio.
Spostamento. Pezzo speciale intero che permette di realizzare piccoli spostamenti sui pluviali per la presenza di gradini o marcapiani, disponibile d80 e d100